Oggettistica Mediterranea di Francesco Basso e l'arte dei crest

Crest in legno personalizzati 

L’idea originale è nata dalla passione di Carmine Basso, padre di Francesco, per la lavorazione del legno. Il Signor Basso ha iniziato così a realizzare supporti lignei per la ceramica in un piccolo laboratorio attrezzato con macchinari di base. Si trattava di un hobby per lui, ma i suoi lavori furono ben presto apprezzati in tutta l’area della costiera amalfitana e cilentana. Così, quello che era nato come un semplice passatempo divenne una professione.

Nel frattempo, il figlio Francesco, conclusi gli studi e appassionatosi al lavoro del padre, dopo un periodo di apprendistato, nel 2001 fondò l’azienda Oggettistica Mediterranea di Francesco Basso a Salerno.

​L'espansione della società

Grazie alla qualità delle lavorazioni e alle capacità imprenditoriali di Francesco, l’azienda crebbe velocemente tanto che fu necessario ampliare l’attività e dotarsi di macchinari più moderni e professionali. L’aumentata capacità produttiva rese inoltre possibile l’espansione del bacino di utenza, potendo ora servire laboratori e aziende specializzate nel settore ceramico in tutta Italia.

La diversificazione della produzione

La crisi economica colpì duramente questo settore, rallentando la produzione ceramica e, di conseguenza, la richiesta di supporti in legno. Tuttavia Francesco, in controtendenza a quanto fece la maggior parte delle aziende in quel periodo, decise di ampliare l’offerta e diversificare la produzione. Introdusse così nuovi articoli per presepi, basi in legno per campane di vetro e pastori, per i quali detiene ancora oggi buona parte del mercato partenopeo.
Inoltre, l’azienda avviò una produzione di crest in legno e articoli per premiazioni, intercettando la domanda di un mercato molto vasto e proponendo soluzioni di alta qualità a prezzi competitivi. La produzione prevede una vasta gamma di articoli standard, di diverse forme e dimensioni, oltre alla possibilità di realizzare elementi personalizzati in base alle richieste del cliente, anche con materiali più pregiati.

Le forme dei crest

Su richiesta è possibile creare crest di qualsiasi forma e impiegando varie tipologie di legno, anche molto pregiato. Nel nostro catalogo sono già presenti diversi modelli tra i più richiesti.

Crest sagomato

I crest più elaborati a affascinanti. La loro forma ricorda uno scudo con il lato inferiore a punta e quello superiore lineare o lavorato con una serie variabile di onde. Sono quelli maggiormente usati in ambito militare e adatti all’applicazione di qualsiasi decorazione in metallo.

Crest lineari

I crest lineari sono semplici ed eleganti. Si tratta di tavolette rettangolari di varie dimensioni. È possibile scegliere tra angoli più o meno arrotondati o anche concavi e lati lisci o sagomati. Sono particolarmente indicati per l’applicazione di targhe metalliche rettangolari, creando un insieme armonioso.

Crest tondo

Crest semplice ed elegante di forma rotonda o ovale. È il crest scelto per la rosa dei venti della Marina Militare italiana. Oltre all’applicazione di targhe in metallo della stessa forma del crest, sono indicati per placche quadrate (il crest tondo) o elementi allungati (il crest ovale).

Contatti

Se hai bisogno di basi o crest in legno, trovi Oggettistica Mediterranea di Francesco Basso a Salerno, in via Case Rosse 30.
Per informazioni puoi chiamare il numero 089-568283 o scrivere all’indirizzo e-mail contatti@oggettisticamediterranea.it.

È disponibile la consenga in tutta Italia.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa, nell’anno 2023, sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link

http://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/Trasparenza

Chi siamo